Scopri gli orari di apertura di Pompei e pianifica la tua visita alle antiche rovine con le nostre informazioni e i nostri consigli aggiornati.
Se ti stai chiedendo a che ora apre o chiude Pompei, la risposta è che dal 1° aprile al 31 ottobre i cancelli si aprono alle 9:00 del mattino, permettendo alla luce del mattino di proiettare una tonalità dorata sulle rovine. L’ultimo ingresso è consentito alle 17:30, proprio quando il sole pomeridiano inizia ad attenuarsi, e il sito chiude alle 19:00, dandoti tutto il tempo necessario per passeggiare nella storia.
Nei mesi più tranquilli, dal 1° novembre al 31 marzo, Pompei apre le sue porte alle 9:00 del mattino. L ‘ultimo ingresso è alle 15:30, quando le giornate si accorciano, e il sito conclude i suoi tour giornalieri alle 17:00, all’imbrunire.
| Periodo | Giorni | Orari di apertura | Ultimo ingresso |
|---|---|---|---|
| Dal 1 aprile al 31 ottobre | Lunedì - Domenica | 9:00 - 19:00 | 17:30 |
| Dal 1 novembre al 31 marzo | Lunedì - Domenica | 9:00 - 17:00 | 3:30 PM |
Ecco come funziona: Pompei ora limita l’accesso a 20.000 visitatori al giorno. Durante l’alta stagione (da aprile a ottobre), questo limite si divide in due fasce orarie. La fascia mattutina (dalle 9:00 alle 13:00) accoglie fino a 15.000 persone, mentre quella pomeridiana (dalle 13:00 alle 17:30) si ferma a 5.000 visitatori.
La buona notizia è che se acquisti il biglietto in anticipo, non ci saranno problemi.
I biglietti sono nominativi. Ciò significa che ogni biglietto riporta il tuo nome e dovrai esibire un documento d’identità che corrisponda esattamente. Stiamo parlando di un passaporto o di un documento d’identità ufficiale. Non puoi trasferire il tuo biglietto a un amico se i piani cambiano. Questo è stato progettato appositamente per uccidere il mercato della rivendita.
Una volta prenotare online era solo conveniente. Ora? È praticamente obbligatorio se non vuoi perdere metà della tua giornata in coda.
Durante l’alta stagione, le code alle biglietterie fisiche possono raggiungere i 45-90 minuti di attesa. Un turista dell’agosto 2025 li ha definiti “tempi di attesa biblici”. E questo sempre che i biglietti non siano esauriti, cosa che accade regolarmente quando il sito raggiunge la capacità di 20.000 persone.
Pompei rimane aperta quasi tutti i giorni dell’anno, con solo tre chiusure confermate: 25 dicembre (Natale), 1 gennaio (Capodanno) e 1 maggio (Festa del Lavoro). Anche se ci sono informazioni contrastanti che suggeriscono che il 1° gennaio potrebbe avere un orario ridotto (dalle 9 alle 14) invece di una chiusura totale.
Il problema più grande? Chiusure parziali. L’anfiteatro è stato chiuso dal 16 giugno al 9 agosto 2025 per manutenzione e preparazione dei concerti estivi. Singoli edifici come la Casa del Fauno, la Villa dei Misteri, il Foro e il Lupanar (il famoso bordello) chiudono imprevedibilmente per motivi di restauro o di sicurezza.
Se hai intenzione di visitare le ville suburbane incluse nel biglietto Pompei+, tieni presente che Villa Arianna, Villa San Marco, Villa di Poppea e il Museo Archeologico di Stabia chiudono tutti i martedì.
POMPEI BIGLIETTI
INFORMAZIONI TURISTICHE
INFORMAZIONI SU POMPEI
